LA SANITÀ INTEGRATIVA

La Sanità integrativa è una forma di tutela sanitaria che può integrare o sostituire le prestazioni sanitarie con SSN e, in generale, i servizi medico-sanitari. Sottoscrivendo una polizza assicurativa è possibile accedere ai vantaggi della Sanità integrativa, ma più frequentemente l’accessibilità è garantita come benefit già presente in CCNL, Contratti Integrativi Aziendali, o dall’iscrizione ad Albi ed Ordini professionali.

Come funziona la sanità integrativa?

La Sanità integrativa permette di ricevere un rimborso, totale o parziale a seconda del tipo di polizza, per le prestazioni sanitarie alle quali si accede in regime di solvenza, privatistico. In questa maniera è possibile avere i vantaggi di tale regime a fronte di una minore spesa.

La Sanità integrativa permette di accedere a visite specialistiche, prestazioni a carattere diagnostico e terapeutico, semplicemente a seguito dell’approvazione da parte dell’Ente Gestore.

Come sapere se si ha già diritto alla Sanità Integrativa?

È molto semplice, moltissimi italiani beneficiano di polizze di Sanità Integrativa senza saperlo e senza utilizzarle!

Siete lavoratori dipendenti?

Verificate la vostra busta paga, molto probabilmente troverete delle trattenute per un Fondo Sanitario. In alternativa provate a chiedere al datore di lavoro, all’ufficio personale o alla rappresentanza dei lavoratori.

Siete liberi professionisti iscritti ad un Albo?

Visitate il relativo sito web, oppure contattate l’Albo per ricevere maggiori informazioni.

Siete pensionati?

Spesso le garanzie di una polizza di Sanità Integrativa sono prolungate anche nel corso della pensione. Provate a contattare il precedente datore di lavoro o la rappresentanza di categoria.

Scoprite l’elenco degli enti che offrono Assistenza Sanitaria Integrativa cliccando qui