FORME DI RIMBORSO
L’Assistenza Sanitaria Integrativa permette di accedere al ricovero, a prestazioni diagnostiche o ambulatoriali in regime di solvenza, ottenendo un rimborso totale o parziale delle spese per le prestazioni erogate presso le Strutture convenzionate.
Esistono due tipologie di rimborso:
- il rimborso diretto: è possibile solo nelle Strutture in cui sia attiva una convenzione tra Ente Gestore e Struttura stessa – in questo caso la Struttura provvede ad inviare la pratica all’Ente Gestore che, appurata la correttezza della presa in carico, provvederà a saldare la prestazione;
- il rimborso indiretto: è possibile nelle Strutture convenzionate e non convenzionate – l’Assistito provvederà ad inviare tutta la pratica al proprio Ente Gestore e a richiedere il rimborso.
Il rimborso in forma diretta
Il rimborso in forma diretta prevede che le spese sanitarie siano a carico dell’Ente Gestore, totalmente o in parte: l’Assistito, quindi, dovrà solo pagare eventuali franchigie, se previste contrattualmente, in fase di accettazione in Struttura, mentre le restanti somme saranno erogate dall’Ente Gestore direttamente alla Struttura Sanitaria.
È possibile usufruire del rimborso diretto in maniera molto semplice:
- contattate la Centrale Operativa del vostro Ente Gestore (Fondo, Cassa mutua, Assicurazione), richiedete l’Autorizzazione per effettuare una prestazione o un ricovero; la Centrale Operativa può rilasciarvi informazioni sulle Strutture Sanitarie convenzionate più vicine a voi;
- se previsto, accedete con le vostre credenziali al Portale online, nel quale sono riportati gli elenchi di tutte le Strutture Sanitarie convenzionate a vostra disposizione, nonché tutte le prestazioni erogate in ciascuna di esse. Questa è senza dubbio la modalità di richiesta di Autorizzazione più veloce;
- dopo aver ottenuto l’Autorizzazione, potete procedere con la prenotazione presso la Struttura prescelta contattandola telefonicamente.
La Struttura Sanitaria riceverà via mail, oppure potrà scaricare dal Portale di riferimento, la Presa in Carico, confermandovi l’appuntamento.
Il rimborso in forma indiretta
In questo caso, il rimborso delle spese sostenute per le prestazioni sanitarie avviene su richiesta dell’Assistito, che provvederà autonomamente ad inviare tutta la documentazione necessaria all’Ente Gestore.
Più nel dettaglio, il rimborso in forma indiretta dell’Assistenza Sanitaria Integrativa si può sintetizzare in poche semplici fasi:
- l’Assistito richiede l’Autorizzazione al proprio Ente Gestore, contattando la Centrale Operativa o, ove possibile, attraverso il Portale online;
- l’Assistito procede alla prenotazione della prestazione presso la Struttura sanitaria prescelta, informando la Struttura che ha una copertura di Sanità Integrativa;
- qualora la Struttura sanitaria avesse una Convenzione con l’Ente Gestore, sarà applicato il listino convenzionato;
- l’Assistito provvederà a saldare la prestazione alla Struttura Sanitaria e potrà poi richiedere il rimborso all’Ente Gestore di riferimento (Fondo, Cassa mutua, Assicurazione).