Con la Sanità Integrativa è possibile ottenere un rimborso, totale o parziale, per le spese mediche

La Sanità integrativa è una modalità di accesso alle prestazioni sanitarie in regime privato che coniuga i vantaggi, soprattutto in termini di tempistiche, della solvenza con il contenimento dei costi.

La Copertura Sanitaria Integrativa è facilmente utilizzabile e permette di accedere a prestazioni di visita, terapia, diagnostica presso poliambulatori specialistici, case di cura, centri radiologici.

Per sapere se avete diritto al trattamento di Sanità integrativa continuate a visitare il sito.

FORME DI ASSISTENZA

Fondi sanitari integrativi

I Fondi Sanitari Integrativi permettono di accedere a prestazioni sanitarie attraverso soluzioni di Sanità Integrativa, possono essere di due tipologie: Fondi Sanitari collettivi (previsti dai CCNL o dagli albi professionali) oppure Fondi Sanitari Aziendali (adottati da singole imprese come benefit per il lavoratore).

Enti, casse e società di mutuo soccorso

Sono enti con finalità esclusivamente assistenziali che non rientrano nell’operatività dei Fondi Integrativi. Permettono anch’essi di accedere alle prestazioni sanitarie e socio-sanitarie ciascuno secondo i propri regolamenti.

Assicurazioni

È sempre possibile sottoscrivere una polizza di Sanità Integrativa, detta anche polizza medica. Ognuna ha le proprie peculiarità, ma in generale le polizze assicurative assicurano dai problemi di salute permettendo di usufruire di determinate prestazioni a fronte del pagamento di un premio annuale.

VANTAGGI ASSICURATI PER L'ASSISTITO

  • tempi di attesa brevi per le visite specialistiche;
  • tempi di attesa brevi per la diagnostica;
  • tempi di attesa brevi per i ricoveri;
  • accoglienza di livello superiore con camera privata, letto per accompagnatore e pasti compresi in caso di ricovero (possono essere previste eventuali franchigie);
  • al netto di eventuali franchigie, nessun anticipo spesa nel caso di rimborso diretto.